Le patologie urologiche
Le malattie urologiche costituiscono un problema socialmente importante in primo luogo per la loro diffusione: si calcola che il 4.2% dei ricoveri ospedalieri sia legato a questo tipo di patologie.
L’Urologia è una disciplina che spazia dai tumori urologici come il carcinoma prostatico (il più diffuso tumore del maschio adulto), il tumore vescicale, il tumore renale e il tumore del testicolo, alla calcolosi urinaria, alle infezioni urinarie e alle infezioni trasmesse per via sessuale, all’incontinenza urinaria, all’andrologia fino all’ipertrofia prostatica, un problema praticamente endemico nel soggetto anziano.
L’invecchiamento della popolazione rende poi le malattie urologiche destinate ad aumentare sia per incidenza sia per prevalenza nei prossimi decenni.
La ricerca urologica ha permesso di raggiungere risultati impensabili, come la guarigione di oltre il 95% dei pazienti con tumore del testicolo e la scomparsa della chirurgia nella calcolosi urinaria.